SAV s.r.l.
60 anni di S.A.V. e oltre 100 anni di attività nel settore.
L’inizio della nostra storia ha radici profonde che risalgono a più di 100 anni fa. La lavorazione dell’acciaio, infatti, è stata tramandata di generazione in generazione dagli anni ’20 fino ai giorni nostri.
100 anni di storia raccontati in breve
I tre fondatori furono i 3 fratelli Tapini: Piero, Enrico e Cesarino, ma in realtà la tradizione della lavorazione dell’acciaio iniziò dal loro nonno Pietro negli anni ’20.
1920
1920
1920Il nonno dei tre fondatori, Pietro, aprì un’officina a Lavenone in Val Sabbia (BS) dove, insieme a suo figlio Giuseppe, si produceva secchi di acciaio per l’edilizia.
1927
1927
1927Padre e figlio si trasferirono a Malpaga di Casto (BS) in una nuova officina, svolgendo la stessa produzione di secchi di acciaio.
1950
1950
1950Viene a mancare Giuseppe lasciando l’attività ai suoi quattro figli Piero, Vittoria, Enrico e Cesarino ancora in tenera età. Nel giro di qualche anno verrà a mancare anche il nonno.
1957
1957
1957Tutta la famiglia Tapini, mamma compresa, si spostano a Nave (BS) dove iniziano a stampare componenti agricoli con una berta.
1962
1962
1962Trasferimento a Caino (BS).
1963
1963
1963I tre fratelli, Piero, Enrico e Cesarino, fondano S.A.V. in un nuovo capannone dove acquistarono due magli.
1970
1970
1970Fondazione della F.I.A. dove vengono ingegnerizzati i primi forni automatici a gas: una rivoluzione per il settore, tanto da essere rinominati dal mercato come “I forni Tapini”. In concomitanza viene costruito il secondo capannone per ampliare il reparto produttivo.
1972
1972
1972Viene acquistata la prima pressa: una novità per il settore dello stampaggio a caldo che permise all’azienda di essere all’avanguardia sul mercato.
1975
1975
1975Acquisto della seconda pressa a sostituzione di uno dei due magli.
1979
1979
1979Acquisto della terza pressa e sostituzione del secondo maglio. Viene aggiunto in linea il primo laminatoio in modo da velocizzare il processo produttivo.
1980
1980
1980Cesarino cede la propria quota ai fratelli ed esce dalla società.
1989
1989
1989Entra in azienda la seconda generazione prima con Giuseppe e Daniele, figli di Piero, e poi con Fabrizio, figlio di Enrico .
1996
1996
1996Installazione di una quarta linea di produzione con l’acquisto della quarta pressa da 1.600 tonnellate. La più potente.
2000
2000
2000Viene ampliato lo stabilimento, realizzando nuovi uffici e un nuovo magazzino adiacente ai due capannoni. La terza generazione entra in azienda: prima con Alessandro nel 2008 e poi con Lorenzo nel 2020, durante il Covid.
2023
2023
2023S.A.V. festeggia il suo 60° anniversario.